Come Vettorializzare un Disegno e Ridurne il Peso: lo Strumento Semplifica

Lavorando con il Pattern Design ti accorgerai presto di una cosa: l’aumento di peso dei tuoi file. Questo succede perché maggior parte dei lavori sono fatti a mano e bisogna trasformarli in vettoriale. In tal modo, spesso escono fuori dei file molto pesanti che intasano la Ram. Scopriamo insieme come risolvere il problema.

Prima di vedere il video ti consiglio:

  • di iscriverti al Mini Corso “Come Creare un Pattern da Zero” (trovi il form nella Home Page)
  • di seguirei miei tutorial sul Surface Pattern Design sul mio Canale Youtube 
  • di seguirmi su Instagram, dove spesso condivido immagini dei miei backstage

L’arte spazza la nostra anima dalla polvere della quotidianità.”
Pablo Picasso. Proprio l’altro giorno, mentre creavo una illustrazione in watercolor (acquerelli) da poter poi trasformare in vettoriale, mi accorsi di una cosa importante: la Ram del mio iMac annaspava.

Perché succedeva questo? Perché il file su cui stavo lavorando era diventato troppo pesante. Avevo creato un file in Photoshop, trasportato poi in Illustrator per renderlo vettoriale e il lavoro stava diventando snervante…ci voleva un sacco di tempo nel tracciare il disegno e per fare ogni piccola modifica.

Quindi, prima di acquistare nuova Ram 🙂 , ho cercato di risolvere il problema in altro modo.

Ed ho scoperto il miracolo dello Strumento Semplifica di Illustrator.

Non solo mi ha permesso finalmente di alleggerire il peso del file su cui stavo lavorando, ma sono riuscita anche, finalmente, a lavorare più velocemente.

In questo video ti mostro quindi due processi importanti:

  • Come Trasformare in Vettoriale un Disegno o una Immagine
  • Come Ridurne il peso

Se hai domande, usa pure il form dei commenti qui sotto!